La Nazione Massonica
Frank G. Ripel è il Sovrano Imperatore Gran Gerofante Generale di entrambi gli emisferi (100°) della Massoneria Egiziana dell’Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraïm).
Il 20 marzo 2014 Frank G. Ripel, nell’ambito della rinascita massonica, concepì la fondazione della Nazione Massonica.
La Nazione Massonica
La Nazione Massonica è una Repubblica e di essa Frank G. Ripel è il Presidente; essa rappresenta la nascita di un Nuovo Ordine Mondiale.
Il progetto di rinascita massonica
La M.E.A.P.R.M.M. (Massoneria Egiziana dell’Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraïm) si propone di ripristinare la conoscenza in possesso degli antichi massoni (XII-XVI secolo). A tal fine vengono trasmesse le conoscenze riguardanti le Tradizioni esoteriche che costituiscono la base culturale su cui poggia la Massoneria.
Il ritorno della Massoneria operativa.
La Massoneria Egiziana dell’Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraïm si propone di far ritornare la Massoneria speculativa alle sue origini, ripristinando la parte operativa.
L’adesione alla Massoneria operativa.
I massoni speculativi potranno aderire alla M.E.A.P.R.M.M. pur rimanendo nella loro loggia di origine.
I fini della Massoneria operativa.
La Massoneria operativa è un’associazione di uomini liberi, in grado di esprimere tutti quei valori di solidarietà e fratellanza di cui si onora di esserne la fautrice.
La bandiera della Nazione Massonica
La bandiera della Nazione Massonica è data da tre colori: il nero, il bianco e il rosso. Inoltre, al centro del bianco vi è un cerchio dorato con inscritta una X.
Il significato dei colori della bandiera.
Il nero della bandiera rappresenta la repubblica, il bianco rappresenta la società socialista e il rosso l’Aristocrazia. Infine, il dorato rappresenta la Magia.
Il comunicato della Loggia Massonica P1
Nel 1877, Giuseppe Mazzoni, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, fondò la Loggia Massonica Propaganda sotto il diretto auspicio di Giuseppe Garibaldi che, nel 1881, riunì in un unico corpus il Rito di Memphis e di Misraïm, diventandone il Gran Maestro internazionale. Il fine della Loggia Massonica Propaganda era di essere un organismo riservato a determinati personaggi di rilievo, infatti, in essa, troviamo nomi illustri come quelli di Giosuè Carducci e Francesco Crispi. Nel 1925 la Loggia Massonica Propaganda entrò in sonno.
Il “risveglio” della Loggia Massonica P1.
Nell’ottobre del 2011 Frank G. Ripel, prima di recarsi nelle Americhe, in accordo con il Fratello Licio Gelli, concepì il “risveglio” della Loggia Massonica Propaganda Uno.
Il 27 gennaio 2012, a Santo Domingo, città della Repubblica Dominicana, venne inaugurata la prima sede ‘simbolica’ della Loggia Massonica P1, che venne ufficialmente notificata il 20 marzo 2012. Da quel momento in poi, vi furono nelle Americhe molte manifestazioni ‘simboliche’ della Loggia Massonica P1. Lo scopo della Loggia P1 è di essere un organismo riservato a determinati personaggi di rilievo...
Comunicato della Loggia P1.
La Loggia Massonica P1 nasce per volontà congiunta tra il Maestro Venerabile Licio Gelli e il Gran Maestro Frank G. Ripel.
La Loggia P1 è presente in America Latina, grazie al lavoro svolto dal Gran Maestro Frank G. Ripel, Capo Internazionale, grado 100, della M.E.A.P.R.M.M.
Il Gran Maestro Frank G. Ripel comunica che la Loggia P2 del Fratello Licio Gelli, grado 99 della M.E.A.P.R.M.M., ha cessato di operare nell’anno 1982.
Copyright © 2023 by Frank G. Ripel