Culto Draconiano – XXXI Dinastia Egizia

Torna all’home page
Torna indietro
Il Sigillo di Seth (H.T.S.)




Frank G. Ripel è il Faraone (Ram-Set XIV) dei Dra­co­nia­ni della XXXI Di­na­stia E­gi­zia che ven­ne fon­da­ta il 20 mar­zo 1982.
 

 
Il Culto del Drago-Serpente
 
Il Culto Stellare del Drago ha o­ri­gi­ni an­ti­chis­si­me, ma cir­ca 5.900 an­ni fa fi­no a cir­ca 3.800 an­ni fa il Cul­to Stel­la­re, da un pun­to di vi­sta a­stro­no­mi­co, si ri­fa­ce­va alla Stel­la Po­la­re Al­pha Dra­co­nis che si tro­va­va vi­ci­no al Po­lo Nord ce­le­ste (la Stel­la Po­la­re non è sem­pre la stes­sa a cau­sa della pre­ces­sio­ne degli e­qui­no­zi).
Presso gli antichi cinesi ed egi­zia­ni tro­via­mo il Cul­to del Dra­go, in­fat­ti, cir­ca 4600 an­ni fa, que­ste due an­ti­che ci­vil­tà stu­dia­ro­no at­ten­ta­men­te la stel­la Al­pha Dra­co­nis, in­te­sa co­me l’Om­be­li­co del Cie­lo. Per­tan­to, non a ca­so, gli a­stro­no­mi e­gi­zi della IV di­na­stia (2600 a.C.) ba­sa­ro­no i lo­ro cal­co­li tem­po­ra­li sulla co­stel­la­zio­ne del Dra­co a cui ve­ni­va at­tri­bui­ta la dea Ta-Urt (Dra­go­ne Ros­so), la Ma­dre delle ri­vo­lu­zio­ni ci­cli­che.
In effetti, il Culto del Drago (Stel­le-Dra­go) e del Ser­pen­te (Set) cor­se lun­go tut­to il pe­rio­do di­na­sti­co del­l’an­ti­co E­git­to ed è cer­to che du­ran­te le tren­ta di­na­stie, il cul­to del Fuo­co not­tur­no (Stel­la-Ser­pen­te) fu più pre­mi­nen­te in al­cu­ne, ri­spet­to ad al­tre. In tal sen­so è in­te­res­san­te no­ta­re che i fa­ra­o­ni della XIX e XX di­na­stia por­ta­ro­no i no­mi di Ra­mes­se e di Se­ty che si­gni­fi­ca­no: “Fi­glio del So­le” e “A­do­ra­to­re di Set”. Da ciò ne con­se­gue che il So­le che ve­ni­va a­do­ra­to fu il Sole-Ser­pen­te (Fuo­co not­tur­no), la stel­la not­tur­na. Per­tan­to que­sti fa­ra­o­ni fu­ro­no i Fi­gli del So­le, gli A­do­ra­to­ri del Ser­pente.
Il Culto Draconiano dei Figli del So­le (A­do­ra­to­ri del Drago-Ser­pen­te) è og­gi ri­e­mer­so, do­po 2000 an­ni di o­scu­ran­ti­smo, in tut­ta la sua po­ten­za. La fon­da­zio­ne della XXXI di­na­stia, da me vo­lu­ta, ne te­sti­mo­nia l’e­ven­to, co­me i­de­a­le con­ti­nua­zio­ne della tra­di­zio­ne del­l’an­ti­co Egitto.
Tutti coloro che praticano il Cul­to Dra­co­nia­no so­no di di­rit­to dei Dra­co­nia­ni. Es­si a­do­ra­no l’im­ma­gi­ne del Drago-Ser­pen­te Ros­so che, ai no­stri gior­ni, s’i­den­ti­fi­ca nel Gran Dra­go­ne Scar­lat­to (la Be­stia Sel­vag­gia dalle Ot­to Te­ste e Tre­di­ci Cor­na), rap­pre­sen­ta­to a­stro­no­mi­ca­men­te dal Dra­go Ros­so Ty­phon (le set­te stel­le della co­stel­la­zio­ne di O­rio­ne con la stel­la Si­rio della co­stel­la­zio­ne del Ca­ne Mag­gio­re).
Torna all’home page
Torna indietro

Copyright © 2025 by Frank G. Ripel