Il Regno di Draconia
Il 22 dicembre 2023 Frank G. Ripel fondò il Regno di Draconia di cui è il Sultano (Sovrano), noto come “Al-Gabal” (il dio della Montagna), divinità solare di origine caldea analoga alla divinità solare romana nota come il “Sol invictus”.
Il Regno di Draconia
Il Regno di Draconia viene rappresentato dal Gran Dragone Scarlatto dalle Otto Teste e Tredici Corna, esso viene edificato sull’isola di Singharia.
Il Regno di Draconia
Sull’isola di Singharia sono disposti: un corpo centrale principale, quattro corpi secondari (ad ogni corpo secondario sono annesse due strutture) e un villaggio turistico.
Il corpo centrale principale.
Il corpo centrale principale ha forma di quadrato ed è la fortezza del Sultano Al-Gabal.
Quattro alte torri si ergono nei punti intermedi, esse sono collocate negli angoli del quadrato.
Le torri sono collegate da alte mura che fanno parte della struttura.
All’interno della struttura, a forma di quadrato, deve essere tracciato un pentacolo con la punta rivolta a sud.
La struttura abitativa è costituita da appartamenti.
Al centro della struttura si erge una piramide dalla base quadrata e dalla punta tronca. Gli angoli della piramide sono direzionati nei quattro punti intermedi.
I quattro corpi secondari.
I quattro corpi secondari sono quattro villaggi, situati nei quattro punti intermedi. Essi sono collegati, tra loro, da quattro strade che vanno a comporre la forma di un quadrato. Dal centro di ogni villaggio, in cui è collocata una piccola piramide tronca, si dirama una strada che raggiunge il centro del corpo principale, creando così la forma di una X.
Il primo villaggio si chiama “Pàralda” ed è il villaggio della scienza (a nord-est). Esso dispone di due strutture, site a nord.
Il secondo villaggio si chiama “Gòb” ed è il villaggio dei coltivatori, degli allevatori e dei pescatori (a sud-est). Esso dispone di due strutture, site a est.
Il terzo villaggio si chiama “Nicksà” ed è il villaggio dei guardiani (a nord-ovest). Esso dispone di due strutture, site a ovest.
Il quarto villaggio si chiama “Dìin” ed è il villaggio dell’arte (a sud-ovest). Esso dispone di due strutture, site a sud.
Il villaggio turistico.
Il quinto villaggio si chiama “Singharia” ed è villaggio del benessere e del piacere (a sud).
Copyright © 2023-2025 by Frank G. Ripel