Il Regno di Draconia

Torna all’home page
Torna indietro




Il 22 dicembre 2023 Frank G. Ripel fon­dò il Re­gno di Dra­co­nia di cui è il Sul­ta­no (So­vra­no), no­to co­me “Al-Ga­bal” (il dio della Mon­ta­gna), di­vi­ni­tà so­la­re di o­ri­gi­ne cal­dea a­na­lo­ga alla di­vi­ni­tà so­la­re ro­ma­na no­ta co­me il “Sol in­vic­tus”.
 

 
Il Regno di Draconia
 
Il Regno di Draconia viene rap­pre­sen­ta­to dal Gran Dra­go­ne Scar­lat­to dalle Ot­to Te­ste e Tre­di­ci Cor­na, es­so vie­ne e­di­fi­ca­to sul­l’i­so­la di Sin­gha­ria.
 

Il Regno di Draconia
 
Sull’isola di Singharia sono di­spo­sti: un cor­po cen­tra­le prin­ci­pa­le, quat­tro cor­pi se­con­da­ri (ad o­gni cor­po se­con­da­rio so­no an­nes­se due strut­tu­re) e un vil­lag­gio tu­ri­stico.
 
Il corpo centrale principale.
Il corpo centrale principale ha for­ma di qua­dra­to ed è la for­tez­za del Sul­ta­no Al-Gabal.
Quattro alte torri si ergono nei punti intermedi, esse sono collocate negli angoli del quadrato.
Le torri sono collegate da al­te mu­ra che fan­no par­te della strut­tura.
All’interno della struttura, a for­ma di qua­dra­to, de­ve es­se­re trac­cia­to un pen­ta­co­lo con la pun­ta ri­vol­ta a sud.
La struttura abitativa è costi­tui­ta da ap­par­ta­menti.
Al centro della struttura si er­ge una pi­ra­mi­de dalla ba­se qua­dra­ta e dalla pun­ta tron­ca. Gli an­go­li della pi­ra­mi­de so­no di­re­zio­na­ti nei quat­tro pun­ti in­ter­medi.
 
I quattro corpi secondari.
I quattro corpi secondari sono quat­tro vil­lag­gi, si­tua­ti nei quat­tro pun­ti in­ter­me­di. Es­si so­no col­le­ga­ti, tra lo­ro, da quat­tro stra­de che van­no a com­por­re la for­ma di un qua­dra­to. Dal cen­tro di o­gni vil­lag­gio, in cui è col­lo­ca­ta una pic­co­la pi­ra­mi­de tron­ca, si di­ra­ma una stra­da che rag­giun­ge il cen­tro del cor­po prin­ci­pa­le, cre­an­do co­sì la for­ma di una X.
Il primo villaggio si chiama “Pà­ral­da” ed è il vil­lag­gio della scien­za (a nord-est). Es­so di­spo­ne di due strut­tu­re, si­te a nord.
Il secondo villaggio si chiama “Gòb” ed è il vil­lag­gio dei col­ti­va­to­ri, degli al­le­va­to­ri e dei pe­sca­to­ri (a sud-est). Es­so di­spo­ne di due strut­tu­re, si­te a est.
Il terzo villaggio si chiama “Nick­sà” ed è il vil­lag­gio dei guar­dia­ni (a nord-o­vest). Es­so di­spo­ne di due strut­tu­re, si­te a o­vest.
Il quarto villaggio si chiama “Dì­in” ed è il vil­lag­gio del­l’ar­te (a sud-o­vest). Es­so di­spo­ne di due strut­tu­re, si­te a sud.
 
Il villaggio turistico.
Il quinto villaggio si chiama “Sin­gha­ria” ed è vil­lag­gio del be­nes­se­re e del pia­ce­re (a sud).
Torna all’home page
Torna indietro

Copyright © 2023-2025 by Frank G. Ripel